Nomine e giochi di potere. Cosa cambia nell’editoria con le mosse di Elkann Molinari, Giannini, Feltri: i tre nuovi direttori e l’attesa per una Repubblica due Stefano Cingolani 23 APR 2020
Cosa ci dice la geopolitica delle nomine sui nuovi poteri d’Italia Le conferme degli ad delle società più importanti, il peso del Pd, le vittorie del M5s, i tasselli di Renzi e gli effetti sul governo Stefano Cingolani 22 APR 2020
I cavalieri del corona Telecomunicazioni, farmaceutica, distribuzione. Hanno sfidato la pandemia, e ora ripartono da vincitori Stefano Cingolani 19 APR 2020
Dr Fauci e Mr Trump Come governare i governanti. La gestione dell’epidemia in America è tutta nello scontro tra il Potus e lo scienziato Stefano Cingolani 13 APR 2020
L’azzardo svedese L’eccezione del paese scandinavo, che ha deciso di non chiudere le sue città. Stoccolma è stata risparmiata dalla calamità oppure la sta ignorando? Una società orgogliosa, raccontata da chi la vive, e il mondo che verrà Stefano Cingolani 05 APR 2020
Gli eserciti della salvezza Da Washington a Bruxelles, dalla Cina alla Russia: come si attrezza il mondo per combattere la crisi da pandemia Stefano Cingolani 30 MAR 2020
Whatever it takes contro il Covid. Draghi rilancia Il monito dell'ex governatore della Bce è un nuovo squillo di tromba per l'Italia e soprattutto per l’Ue, nel giorno in cui si riunisce il consiglio per decidere sul sostegno comune contro un nemico comune Stefano Cingolani 26 MAR 2020
Il mondo che verrà Che ne sarà dell’Europa, della finanza, della Cina, della guerra dei dazi, e della grande America. Come la pandemia cambierà la geopolitica Stefano Cingolani 22 MAR 2020
Marshall, chi era costui? Storia del piano con il quale gli americani aiutarono i paesi sconfitti in guerra. Ora si invoca contro il coronavirus Stefano Cingolani 16 MAR 2020
Le balle del virus Un futuro senza certezze. Scenario delle speranze e delle paure. E anche di un’economia basata su numeri spesso improbabili Stefano Cingolani 08 MAR 2020